Palladiatura

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Palladiatura

La palladiatura è un procedimento galvanico che permette di rivestire di palladio un qualsiasi metallo. Il palladio fa parte del gruppo del platino. Il suo aspetto bianco argenteo lo rende particolarmente indicato per processi di rivestimento.
Il palladio è un metallo nobile prezioso al pari dell’oro, del platino e dell’argento. Non si ossida all’aria ed è l’elemento meno denso e con il punto di fusione più basso di tutto il gruppo del platino. I suoi impieghi più comuni sono nella gioielleria, con funzione di rivestimento, e nell’industria, con funzione di catalizzatore.
L’estrazione industriale del palladio e degli altri elementi del gruppo del platino è eseguita a partire dai loro concentrati che, si ottengono dalla raffinazione di metalli non ferrosi, come il piombo, il rame ed il nichel. Nel caso di minerali particolari, presenti soprattutto in Canada e nella Repubblica Sudafricana, si procede direttamente all’estrazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Il nostro processo di Palladiatura

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”355″ img_size=”300×200″ onclick=”link_image”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]

ARgentAR s.r.l. si occupa di palladiatura: lo strato di palladio viene messo come barriera anti diffusione quando siamo in presenza di dorature flash oppure a spessore, e per rendere la rodiatura più resistente alla corrosione. La palladiatura è un trattamento galvanico generalmente eseguito sull’argento, per evitare che annerisca, e sull’oro bianco per esaltarne lo splendore. L’operazione di palladiatura rende l’oggetto rivestito inossidabile per sempre, poiché inattaccabile da tutti gli agenti ossidanti.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]